Agrosan
Una Storia Siciliana
Amaro dell'Etna nasce nei primi anni del '900, quando un visionario distillatore, armatore di una flotta di bastimenti in un piccolo villaggio alle pendici dell'Etna, da grande amante del vino quale era, sviluppò la ricetta di un liquore alle erbe che alleviasse i dolori delle fatiche dei marinai e dei pescatori del villaggio. Il suo nome era Giuseppe Calì Tabuso e il piccolo villaggio era Macchia di Giarre, li fondò una distilleria, ed fu che così che ebbe niziò la produzione dell'Amaro dell'Etna.
Intorno agli anni 90, per vari motivi, la famiglia Calì lasciò la produzione della distilleria e nei primi anni del 2000 l’azienda e la sua produzione passarono nelle mani di Alfio Caramagno e Fabio Parziano, già fondatori di Agrosan Sicilia, distilleria produttrice del rinomato “Rosolio Siciliano”.
L'Azienda Agrosan nasce nel 1995 con un sogno: portare nelle case di tutto il mondo l’autenticità dei liquori artigianali siciliani, ispirati ai rosoli tradizionali di un tempo.
Sin dai primi passi nella piccola distribuzione, l’azienda ha sempre mantenuto saldi i propri valori, selezionando materie prime biologiche e naturali e creando prodotti artigianali di altissima qualità.
Un viaggio emozionante tra i sapori della Sicilia, in cui ogni dettaglio – dalla pelatura a mano degli agrumi ai raffinati packaging – riflette l’amore per la tradizione e la natura.
Ogni bottiglia racconta una storia di passione e cura, che si rinnova ogni giorno attraverso una continua ricerca di eccellenza.
Spiacenti, non ci sono prodotti in questa collezione